Sito delle parrocchie SS. Quirico e Giulitta di Ternate (VA), Divino Redentore di Varano Borghi (VA)
due parrocchie unite nella pastorale
in evidenza
Iniziative Parrocchiali – Bacheca


Pensiero del Parroco

Domenica, 7 settembre 2025
«La Proposta pastorale diocesana per l’anno 2025/2026 – sottolinea l’Arcivescovo – non può che essere l’avvio di quei processi di discernimento e di decisione che papa Francesco richiede. E tempo ora di portare il Sinodo in casa. come una docilità allo Spirito, come un principio di riforma dell’essere Chiesa per essere missione, come stile, come procedure». L’Arcivescovo invita perciò a «recepire le indicazioni del Documento finale mettendo in evidenza quali conversioni richiedono, a quale responsabilità chiamano, quali metodologie raccomandano». Un’attenzione coltivata già da diverso tempo: «La visione di Chiesa che è stata proposta nel documento “Chiesa dalle genti” Ispira la nostra Chiesa diocesana a quella condivisione del gusto di essere popolo di Dio con tutte le genti per vivere la missione di tutti verso tutti, giovinezza della Chiesa». Continua Delpini: «Risuonano con efficacia le parole di papa Francesco che incoraggia la Chiesa ad accogliere, ad ascoltare, a prendersi cura di tutti: todos, todos, todos. Non si tratta di accondiscendere a ogni idea e sensibilità, ma che tutti si sentano accolti, chiamati a conversione, destinatari di una vocazione». «l cristiani – scrive monsignor Delpini – sono originali anche nell’esercizio del potere. Interpretano il potere e l’autorità come servizio, La
“sinodalità” è una delle espressioni della comunione che porta a scelte condivise e autorevoli. (…) I cristiani prendono decisioni cristiane con spirito e metodo sinodale. Perciò sono originali rispetto alla pratica del metodo democratico o di quello monarchico». Secondo l’Arcivescovo è necessario anche proseguire con decisione nel cammino ecumenico: «In questa docilità allo Spirito si incontrano tutti i battezzati, di ogni confessione cristiana, perché avvertono come una ferita la divisione tra i cristiani e sentono come un’urgenza il cammino ecumenico. Riscopre il suo significato profondo, proprio in questo quadro, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che chiede di essere meglio valorizzata e celebrata». Come giungerà la Parola ispirata dallo Spirito alla gente del nostro tempo, si chiede Delpini E risponde: «Occorrono energie e risorse per dare corpo a forme inedite di annuncio del Vangelo in questo nostro cambiamento d’epoca. Ripenso alle intuizioni e all’audacia dei vescovi miei predecessori e mi accorgo che anche oggi siamo chiamati a osare nuovi passi.
.
XXI anniversario di sacerdozio
Varano Borghi, 6 giugno 2025
Il Vicario generale Monsignor Franco Agnesi ha festeggiato il ventunesimo anniversario di sacerdozio di Don Francesco e dei suoi compagni di ordinazione, venuti a Varano da diversi angoli della Diocesi.
In una Santa Messa animata in maniera preziosa dalla corale Sant’Andrea, Monsignor Agnesi nell’omelia ci ha ricordato come il Dono che ci ha fatto Gesù sulla croce della sua Vita e dello Spirito, ci deve essere di aiuto e guida anche nei momenti più difficili: lo Spirito ci aiuta a capire quando non stiamo bene, e ci sostiene quando pensiamo che il dono della vita possa essere una sconfitta. Per questo dobbiamo rendere la nostra fatica parte della nostra preghiera, per cogliere il senso profondo del nostro agire, e della bellezza che ci circonda.
La cena insieme, preparata dalle cuoche delle parrocchie nelle stanze dell’oratorio, aiuterà i compagni di Don Francesco a ricordarsi di un bel momento vissuto nella semplicità, sulle sponde del lago di Comabbio.
Oratorio Estivo 2025 – Mandato
Varano Borghi, 8 giugno 2025
Nel giorno di Pentecoste, celebrata la Messa con il mandato agli animatori ed educatori dell’Oratorio estivo 2025.
Don Francesco ci ha ricordato come il linguaggio universale compreso in tutto il mondo è quello dell’amore, e che un giorno senza carità vuol dire aver rovinato la giornata, significa che il destinatario del mio amore non si è sentito amato! Invece noi abbiamo il compito di diffondere il dono bellissimo dello Spirito Santo ed il linguaggio universale della Carità.

Ingresso del Parroco Don Francesco
Domenica, 17 novembre 2024
Le nostre parrocchie hanno accolto in un clima di festa il nuovo parroco don Francesco Ferrante ed il curato don Jean Bosco Nsabimane.
A Ternate, nella funzione solenne di sabato sera, alla presenza di Mons. Franco Gallivanone, vicario episcopale per la nostra zona, Mons. Severino Pagani, prevosto di Busto Arsizio, don Paolo Boldrini, vicario parrocchiale di Borsano e Sacconago di Busto Arsizio, ed alla presenza delle autorità comunali e del territorio, la comunità di Ternate ha accolto il nuovo parroco.
Il giorno seguente, a Varano Borghi, alla presenza di Mons. Franco Gallivanone e di don Lorenzo Truccolo, compagno di seminario di don Francesco, si è rinnovata l’accoglienza da parte dei sindaci di Ternate, Lorenzo Baratelli e Varano Borghi, Maurizio Volpi, del consiglio pastorale unitario, e dei fedeli.
Dopo le due Messe nelle rispettive parrocchie, in un momento di convivialità i parrocchiani hanno condiviso la gioia per l’arrivo dei due sacerdoti, insieme ai parenti ed amici arrivati dalle comunità di Borsano e da Monza.
Facciamo nostre le parole di Monsignor Gallivanone, che invita il pastore don Francesco ad avere cura del gregge, ma anche il gregge ad avere cura del pastore, per crescere insieme nella vigna del Signore
Avvisi per la comunità cristiana
Consiglio Pastorale Unitario - Incontro
Mercoledì 3 settembre, alle ore 20:30, a Varano si incontrerà il nuovo Consiglio Pastorale Unitario (CPU), interverrà il Vicario episcopale che presenterà la lettera pastorale.
Catechismo iniziazione cristiana 2025-2026
Il giorno venerdì 18 luglio, alle ore 20:30, presso la segreteria parrocchiale di Varano Borghi è convocato il gruppo catechisti per un incontro di revisione dello scorso anno ed in preparazione del nuovo anno.
Sono invitati anche coloro che sono interessati a dare una mano con il catechismo dei bambini per l’anno entrante.
Battesimi
Nel mese di settembre i Battesimi saranno celebrati il 14 Settembre 2025, alle ore 16:00 a Ternate.
Fine Orario Estivo
Da Domenica 7 settembre sono ripristinate la S. Messa delle ore 11.00 a Ternate e la S. Messa delle ore 18.00 a Varano Borghi.
Festa di Santa Maria
Domenica 7 settembre celebreremo solennemente la festa di S. Maria. La processione delle ore 20:30 sarà presieduta dal vicario episcopale don Franco Gallivanone.